-
Archivi
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Febbraio 2016
- Dicembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Agosto 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
-
Meta
Archivi categoria: Cloud e Web 2.0
Ma che volete?
Ha ragione Massimo Mantellini sul sito Post.it di oggi: questa storia della carta d’identità per aprire un profilo social è una solenne cazzata. Non varrebbe nemmeno la pena spenderci due parole. Perché è una cazzata? Semplice: basta un bot per … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
Da oggi si cambia
Non esiste più una vera stampa progressista. Un tempo in Italia c’era una solida stampa di sinistra che diffondeva un ragionamento profondo e circostanziato sullo stato del paese e sul suo futuro. Oggi quella stampa, di cui potremmo ricordare nomi … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
Piccola storia triste con finale andante
Ok, l’ho fatto. Ho abbandonato il Mac. Dopo 23 anni ho acquistato il mio primo portatile non Apple. Non è stato un dolore: è stata una liberazione. Definitiva. E’ un amore che si è consumato nel tempo. E’ un amore … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Racconti, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
Il senso dell’amore digitale
Non frequento molto i social network in queste settimane. Anzi, ad essere precisi, non frequento molto Facebook e twitter. Ma quando mi capita di fare una capatina e sbircio i post ho la sensazione di leggere tanti messaggi in bottiglia. … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Racconti, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
Kite Linux
Dal mondo sommerso della società civile emerge un manipolo di giovani programmatori con una visione sociale. Nel tempo in cui la politica caciarona litiga su una visione retrograda della società costringendo la collettività a misurarsi con il rifiuto delle diversità, … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Racconti, Recensioni, Resistenza
Lascia un commento
Rivoluzione digitale
Voglio liberarmi dalla schiavitù. Voglio liberarmi dall’uso della tecnologia imposta dal Cerchio. Pensateci: è una corsa per accaparrarsi l’oggetto più nuovo; cercare il primo difetto per cambiarlo; addurre le scuse più insignificanti per acquistare il nuovo tablet più leggero, lo … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
Open/Close
Ieri sera ho finito di guardare su Netflix un documentario su Aaron Swartz. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, probabilmente si tratta del più grande programmatore della storia moderna. Un genio che ha lottato duramente per il libero … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Resistenza, Sottrazione
1 commento
La paranoia è in uno schermo di 5 pollici (3a parte)
Sarebbe interessante conoscere il reale uso dei nostri dati. E’ molto facile, però, ipotizzarlo. Avete mai provato, faccio un esempio, a cercare i biglietti on line per entrare al Colosseo? Provateci. Dopo circa trenta secondi se aprite Facebook, o un … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Racconti, Recensioni, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
Libertà e Tecnologia
Swartz, Wikileaks, Snowden. Tre facce di un percorso accidentato. Tre facce di eroi. Tre facce di nuovi rivoluzionari. La nuova frontiera della libertà è la lotta per la difesa della privacy e nello stesso tempo la lotta contro la proprietà … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento
La paranoia è in uno schermo di 5 pollici (2a parte)
Le grandi aziende sono poche, si contano sulle dita di una mano, e controllano praticamente tutto il traffico dati tecnologico del pianeta. E non solo il traffico dati, perché sono anche le aziende che producono, o comandano chi produce, i … Continua a leggere
Pubblicato in Cloud e Web 2.0, Pensieri, Racconti, Resistenza, Sottrazione
Lascia un commento